
L’olio extravergine di oliva è un prodotto di alta qualità, dalle note fruttate e aromatiche, e può essere utilizzato per arricchire e insaporire molte preparazioni culinarie. Per scegliere e conservare correttamente questo olio, ecco alcuni consigli utili:
- Scegliere un olio extravergine di oliva di alta qualità: cerca un olio con un colore verde intenso e un profumo fruttato, con note di erba appena tagliata, mandorle e carciofi.
- Acquistare da produttori locali: se possibile, acquista l’olio extravergine di oliva pugliese direttamente dai produttori locali o in negozi specializzati. In questo modo, si ha la certezza di acquistare un prodotto fresco e genuino.
- Conservare in un luogo fresco e asciutto: una volta acquistato, conserva l’olio extravergine di oliva pugliese in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce e dal calore e lontano da fonti di odori forti.
- Proteggere dall’ossidazione: l’olio extravergine di oliva pugliese è sensibile all’ossidazione, che può alterare il suo sapore e le sue proprietà nutrizionali. Per proteggerlo dall’ossidazione, conserva l’olio in una bottiglia di vetro scuro o in una latta sigillata.
Seguendo questi semplici consigli, puoi assicurarti di scegliere e conservare correttamente l’olio extravergine di oliva per godere di un prodotto di alta qualità e dal gusto autentico.